Nel 2024 il mercato immobiliare nel comune di Ragusa ha registrato 1.067 compravendite di abitazioni, segnando un aumento del +6,1% rispetto all’anno precedente. Un dato importante, che conferma come la domanda abitativa resti viva e attiva, nonostante le incertezze legate a mutui e inflazione.

Secondo i dati ufficiali dell’OMI – Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si tratta di un risultato superiore alla media regionale e in controtendenza rispetto ad alcune zone d’Italia dove il mercato ha rallentato o si è mantenuto stabile.

Cosa ci dicono questi numeri?

  • Ragusa è un mercato ancora dinamico, capace di attrarre acquirenti locali e non solo.
  • Le vendite riguardano in gran parte abitazioni usate, ma cresce anche l’interesse per immobili da ristrutturare.
  • Le zone più richieste restano Marina di Ragusa, il centro città e le aree ben servite dai servizi.

Un segnale positivo per chi vuole vendere

Il dato delle 1.067 transazioni non è solo una fotografia del passato, ma un indicatore chiave per chi sta valutando la vendita della propria casa.

➡️ Il mercato si muove
➡️ Gli acquirenti ci sono
➡️ Con la giusta strategia, vendere bene è possibile

Nel contesto attuale, chi si affida a un professionista del settore può ottimizzare i tempi e ottenere il miglior risultato possibile.

✍️ Conclusioni

In un mercato dove i numeri parlano chiaro, è il momento di fare scelte consapevoli. F.A.B.I.O. Immobiliare è al fianco di chi vuole vendere o comprare casa a Ragusa con trasparenza, competenza e un metodo di lavoro strutturato.

Hai un immobile da vendere a Ragusa o stai cercando la casa giusta per te?
Contattami per una consulenza personalizzata.

392 9348951
Via Carducci, 229 – Ragusa
fabioimmobiliare.rg@gmail.com